TULIPANI: COME SI COLTIVANO IN VASO E A TERRA

TULIPANI: COME SI COLTIVANO IN VASO E A TERRA

Durante le precedenti edizioni di Tuscia Flower molti di voi ci hanno chiesto spesso informazioni e suggerimenti sulla coltivazione dei tulipani. Vi diamo quindi alcuni consigli utili su come e quando piantare i bulbi, sulla cura e la manutenzione del tulipano per ottenere splendide fioriture anche a casa vostra, sia in giardino che in vaso.

QUANDO PIANTARE E COME CONSERVARE I BULBI DI TULIPANO

I bulbi di tulipano a fioritura primaverile, come quelli che potete ammirare ogni anno nel parco di Tuscia Flower, vanno interrati nel periodo autunnale. I mesi ideali sono ottobre, novembre, massimo inizio dicembre nei climi più miti. In ogni caso devono essere messi a dimora prima dell’arrivo delle gelate invernali. La stagione dei tulipani dura da fine marzo a metà maggio, ma solitamente il momento di massima fioritura è in aprile. Quando il tulipano è sfiorito e le foglie sono completamente secche estraete i bulbi dal vaso o dal terreno, avvolgeteli in un foglio di giornale e conservateli in luogo fresco e asciutto per poi trapiantarli in autunno.

COME COLTIVARE I TULIPANI A TERRA

Se abitate in campagna o avete un giardino potete sbizzarrirvi nel realizzare una o più aiuole di tulipani dei colori e varietà che preferite. Piantate i bulbi con la punta rivolta verso l’alto ad una profondità di circa 10 centimetri, rispettando una distanza tra un tulipano e l’altro pari a 10 – 12 cm. Una volta ricoperti con la terra i bulbi non necessitano di acqua, è sufficiente la pioggia che cade d’inverno. Esistono tulipani dalla fioritura precoce, media e tardiva. Consigliamo perciò di scegliere varietà differenti così da poter godere di una fioritura più longeva.

COME COLTIVARE I TULIPANI IN VASO

Se vivete in appartamento ed avete un balcone potete tranquillamente coltivare i tulipani in vaso. Sul fondo disponete uno strato di circa 1 cm di argilla espansa e poi  riempite il vaso con del terriccio leggero per bulbose.  Bagnate i bulbi subito dopo averli interrati e proseguite con le annaffiature ogni volta che il terriccio si è asciugato eccessivamente. Fate attenzione  che il terreno sia ben drenato e non resti troppo umido altrimenti i bulbi rischiano di marcire. Per sostenere la crescita dei tulipani in vaso è consigliabile ricorrere ad una concimazione primaverile. Un vaso da 22 cm di diametro può contenere fino a 9 bulbi di medie dimensioni, mentre un vaso da 56 cm è in grado di ospitarne circa 25.

× Scrivici ora!